Nuovi WORKSHOP 1 e 2 sul METODO-BIRKENBIHL®
8 incontri monosettimanali per workshop sincroni via zoom
max 4 persone per gruppo
WORKSHOP 1
"Io metto-in-piedi me davanti" >>> Ich stelle mich vor
Presentarsi con naturalezza !
Per chi vuole sperimentare questo Metodo con una lingua che non ha mai studiato oppure ci si sente come un pesce fuor d'acqua e desidera apprendere un metodo che permetta di iniziare a 'nuotarvi' con agio...
Dal 8 ottobre per otto mercoledi su zoom.
Orario da stabilire con gli interessati.
WORKSHOP 2
Imparare a destreggiarsi con una miriade di aggettivi per descrivere sé e gli altri sia fisicamente sia caratterialmente, raccontando anche dei propri interessi e hobby.
Dal 10 ottobre per otto venerdì su zoom, ore 19,30-20,30
Domande più frequenti
Cosa faremo?
In otto incontri vi supporto nell'uso uso pratico delle quattro fasi del Metodo-Birkenbihl dell'apprendimento delle lingue straniere, senza alcun indottrinamento della grammatica!
Come lo faremo?
1. Partendo da alcuni testi modello (mini-monologhi e dialoghi) in cui vari personaggi parlano di sé.
2. Elaborando insieme i vostri monologhi che, attraverso le quattro fasi del Metodo-Birkenbihl, interiorizzerete facilmente in una chicchiereta spontanea.
Cosa si saprà fare al termine?
1.usare con competenza il Metodo-Birkenbihl® con qualunque lingua;
2.leggere i testi usati durante gli incontri in modo espressivo e scorrevole, con la corretta pronuncia e intonazione.
3.scrivere di getto, senza copiare, i testi come fossero pensieri vostri;
4.enunciarli senza leggere, come fossero parole pensate da voi;
5.fare le domande giuste per trasformare questi piccoli monologhi in dialoghi, preparandovi ad una conversazione sciolta e senza difficoltà di comprensione e reazione da parte vostra;
6.redigere autonomamente una presentazione personale;
7. dire la vostra presentazione senza bisogno di sbirciare quel che avete scritto (!!!), in modo espressivo e naturale, senza ansia e senza sforzo 💪
Come si compirà questo miracolo?
Certo che non avrò la bacchetta magica: io vi spiego come e cosa fare tra un incontro e l'altro (ma non sarà certo 'studiare' ore intere a memoria o fare esercizi di grammatica), ma lavorare in ascolto attivo e passivo con dei materiali che vi fornirò ad ogni incontro, inserendo queste attività nelle vostre giornate con flessibilità! Imparerete perciò anche a crearvi una routine di allenamento da coltivare nel tempo per mantenere e migliorare la lingua del cuore. Si tratta in sostanza di una full immersion nell'allenamento linguistico della durata di due mesi, a cui potrete far seguire ampliamenti progressivi a seconda dei vostri interessi e obiettivi.
Costo?
320 euro a persona.
Keine Kommentare:
Kommentar veröffentlichen